Linguine allo scoglio senza glutine

Linguine allo scoglio senza glutine

Le Linguine allo scoglio sono uno dei grandi classici della cucina di mare: un primo piatto fresco, saporito e perfetto per chi ama i frutti di mare e i sapori mediterranei. In questa versione senza glutine, puoi goderti tutto il profumo del mare senza rinunciare alla leggerezza. Ideale per un pranzo estivo o una cena speciale.

Prodotto consigliato

Per un risultato perfetto, ti consigliamo di usare le Linguine n°7 De Cecco Senza Glutine: tengono la cottura, non si spezzano e catturano bene il sugo di pesce, rendendo ogni forchettata ancora più gustosa. Le trovi qui.

Ingredienti (per 2 persone)

  • 180 g di Linguine n°7 De Cecco Senza Glutine
  • 300 g di cozze
  • 300 g di vongole
  • 6 gamberi sgusciati
  • 6 calamari o seppioline a rondelle
  • 8 pomodorini ciliegino
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Basilico fresco
  • Mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • Sale e peperoncino q.b.

Procedimento

  1. Spurgare le vongole in acqua salata per almeno un’ora per eliminare la sabbia.
  2. In una padella ampia, far rosolare lo spicchio d’aglio con un filo d’olio e un pizzico di peperoncino. Aggiungere cozze e vongole, coprire e lasciar aprire a fuoco vivace. Togliere i molluschi dai gusci, tenendo da parte qualche conchiglia per decorare.
  3. Unire i calamari (o seppioline) a rondelle, i gamberi sgusciati e i pomodorini tagliati a metà. Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e far cuocere qualche minuto finché il pesce è tenero.
  4. Cuocere le linguine in abbondante acqua salata. Scolare al dente e trasferire in padella, saltando nel sugo di pesce per qualche secondo.
  5. Completare con un filo d’olio extravergine di oliva, qualche foglia di basilico fresco e decorare con le conchiglie intere tenute da parte.

Con ingredienti freschi, un buon olio extravergine d'oliva e la pasta giusta, il successo è assicurato!

Zurück zum Blog

Hinterlasse einen Kommentar